• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Aloe Vera Naturale

  • Pianta
    • Tipi di Aloe
      • Aloe Barbadensis
      • Aloe Arborescens
      • Aloe Ferox
    • Coltivazione
    • Controindicazioni
  • Benefici
  • Proprietà
  • Aloe Vera Gel
  • Aloe Vera Succo
  • Creme
    • Aloe Vera Gel Crema
    • Crema Scaldante
  • Igiene Personale
    • Dentifricio senza Fluoro
    • Deodorante Naturale senza Alluminio
You are here: Home / Aloe / Aloe Ferox – Proprietà e Controindicazioni

Aloe Ferox – Proprietà e Controindicazioni

Aloe Ferox

Indice dei contenuti

  • Aloe Ferox – Caratteristiche della pianta
  • Proprietà terapeutiche e benefici
    • Composizione chimica e principi attivi
    • Come funziona?
    • Come si assume?
    • Aloe Ferox opinioni e recensioni
  • Controindicazioni ed effetti collaterali
  • Coltivazione, clima e terreno
    • Aloe Ferox e Aloe Vera differenze
  • Il consiglio dell’esperto

Aloe Ferox è una pianta succulenta sempreverde della famiglia delle Aloeaceae, originaria della provincia del Capo, in Sudafrica, conosciuta da molti principalmente per le sue proprietà lassative e dimagranti.

Scheda Tecnica
Nome scientifico: Aloe ferox
Famiglia: Xanthorrhoeaceae (precedentemente Aloeaceae)
Nomi Popolari: Aloe del Capo, Aloe amara, Aloe rossa
Origine: Sud Africa
Parti usate: foglie, succo e gel

Aloe Ferox – Caratteristiche della pianta

Il nome di questa specie, letteralmente “feroce” o “selvatica”, fa riferimento alle sue foglie spinose, capaci di allontanare qualsiasi animale.

L’Aloe Ferox ha un fusto sottile che può raggiungere dai 3 ai 5 metri di altezza, foglie verde scuro, spesse e carnose disposte in rosoni che culminano con spine di colore rossastro.

I suoi fiori sono rossi e si presentano in infiorescenze ramificate. Di solito, una rosetta comprende da cinque a otto rami e ognuno di loro include una testa di fiori.

Le piante fioriscono durante il periodo da maggio ad agosto, ma la stagione delle fioriture può essere in qualche modo differita fino a settembre nelle regioni sudafricane, dove le condizioni climatiche sono relativamente più fredde.

Proprietà terapeutiche e benefici

Usata per scopi medicinali da secoli, l’Aloe Ferox è una pianta estremamente utile, soprattutto per le sue qualità fitoterapiche.

Se assunta con regolarità, questa pianta depura l’organismo ed è responsabile anche della stimolazione del metabolismo, cosa che la rende assai efficace come integratore per il dimagrimento.

E stato dimostrato come le proprietà di questa pianta siano in grado di sciogliere il grasso accumulato soprattutto nella zona delle gambe, dei fianchi e dell’addome, in maniera naturale.

Composizione chimica e principi attiviAloe Ferox opinioni

  • Antrachinoni come aloina ed emodina
  • Aminoacidi
  • Polisaccaridi
  • Saccaridi, acido uronico
  • Enzimi come lipase, amilase, bradichinase
  • Vitamina E
  • Minerali, oligoelementi come ferro e calcio

Come funziona?

Dalle foglie si estrae una sostanza chiamata Aloina, che viene impiegata per le sue proprietà purgative.

In qualità di lassativo infatti è considerata, tra le piante con maggiore potere detox, il più potente ed efficace detergente naturale del colon, capace di incoraggiare i movimenti intestinali e di operare un lavaggio profondo dell’intestino.

Per fare un riepilogo, i trattamenti dimagranti a base di Aloe Ferox svolgono le seguenti funzioni:

  1. Detox: aiutano ad eliminare tossine, igienizzando il colon grazie all’effetto lassativo e migliorando il drenaggio dei linfonodi
  2. Riduzione dell’appetito: aiutano a ridurre il senso di fame che generalmente è responsabile dell’accumulo di grasso
  3. Velocizzare l’attività metabolica: con la naturale conseguenza che l’accumulo di grasso addominale viene ridotto in maniera importante

Numerosi studi scientifici sulla pianta hanno dimostrato come anche questa specie svolga attività antitumorali, antibatteriche, antinfiammatorie e antifungine.

Come si assume?

Acquista Aloe Vera GelL’Aloe Ferox si compra in online oppure in farmacia o in erboristeria sotto forma di compresse, capsule e succo.

Le confezioni di capsule consigliano la loro assunzione 2 volte al giorno, 30 minuti prima dei pasti principali, per 10 giorni. Poi fare una pausa di 2 settimane e riprendere.

Per quanto riguarda il succo, è consigliabile assumere non più di 50 ml al giorno, preferibilmente 30 minuti prima della colazione.

Gli integratori liquidi presi a stomaco vuoto contribuiscono infatti a promuovere migliori possibilità di assorbimento.

Un sano tratto digestivo garantisce anche l’assorbimento ottimale delle sostanze nutritive che assumiamo con la normale alimentazione. Il flacone va conservato in frigorifero e consumato preferibilmente entro un mese dall’apertura.

Aloe Ferox opinioni e recensioni

Aloe Ferox piantaNon poche ricerche scientifiche hanno dimostrato quanto straordinaria possa essere questa pianta anche nel supporto di patologie come l’artrite reumatoide.

Grazie alla sua azione antinfiammatoria, infatti, questa pianta è in grado di attenuare il dolore alle articolazioni infiammate, ponendosi da validissimo alleato in grado di migliorare soprattutto la mobilità degli arti.

A giudicare dalle recensioni lasciate dalle persone sui forum di chi lo ha provato, l’Aloe Ferox funziona per dimagrire: aiuta ad eliminare il gonfiore, a detossificare l’organismo, eliminando il senso di fame e le tossine in eccesso.

Qualche esempio:

Ne avevo sentito parlare in tv e avevo letto su internet molte cose sull’Aloe, ma ero scettica. Si sa che i rimedi naturali prima di agire ci mettono una vita. Poi però quasi senza crederci ho provato e in un mese ho perso 5 kg – Veronica

Mi sembrava una roba da donne. Mia moglie mi continuava a dire di provarla e così ho fatto. Da allora, il mio girovita si è ridotto notevolmente – Luca

Durante l’allattamento ho dovuto interrompere, però con lo svezzamento del bambino mi è stata utilissima per perdere quei kg in eccesso della gravidanza che altrimenti sono difficilissimi da eliminare! Mamme: provatela! – Giulia

Ho sempre sofferto di areofagia. Nemmeno il carbone vegetale mi ha aiutata così tanto. Con questa pianta miracolosa invece mi sono sgonfiata e sono regolarissima: non smetterò mai di prenderla! – Silvia

Controindicazioni ed effetti collaterali

Attenzione, pur essendo l’Aloe Ferox un rimedio naturale, la sua assunzione non è libera da precauzioni ed avvertenze speciali, tra cui:

Gravidanza e Allattamento
Nella fase della gravidanza e dell’allattamento per esempio, assumere gel o succo di questa pianta, potrebbe dimostrarsi potenzialmente pericoloso. Si sconsiglia di assumerla per via orale se in stato di gravidanza o allattamento.

Bambini
Presumibilmente pericolosa anche per i bambini di età inferiore ai 10 anni perché potrebbe provocare dolori addominali, crampi e diarrea.

Diabete
Alcune ricerche suggeriscono che berne il succo potrebbe ridurre lo zucchero nel sangue.
È consigliabile, qualora si assuma per via orale con questo scopo, controllare sempre i livelli di zucchero nel sangue.

Patologie a carico dell’intestino
Controindicata per delicate condizioni intestinali come la malattia di Crohn, la colite ulcerosa ed enterocoliti, non può essere assunta in quanto irritante intestinale.

Insufficienza renale e interventi chirurgici
Sconsigliata per i problemi renali e nei periodi immediatamente precedenti ad interventi chirurgici, nel caso dei quali si consiglia la sospensione almeno nelle due settimane precedenti.

Coltivazione, clima e terreno

Preferisce climi tropicali secchi, alte temperature e terreni sabbiosi; necessita di una moderata irrigazione che preveda inoltre un buon sistema di drenaggio.

La pianta preferisce gli altopiani collinari così come i pendii. Malgrado ciò, è una specie che si adatta facilmente dappertutto.

Le foglie di questa specie si presentano succulente e hanno la capacità di trattenere molta acqua, caratteristica che consente alle piante di prosperare anche in ambienti semi-desertici o rocciosi senza difficoltà.

Coltivata come pianta da giardino, non ama inverni rigidi e, a tal proposito, è preferibile la coltivazione in vaso piuttosto che l’interramento, per facilitarne lo spostamento durante la stagione più fredda.

È fondamentale non bagnarla eccessivamente perché le radici potrebbero marcire.
Importante ricordare come queste caratteristiche e la sua somiglianza con altri tipi di aloe, possa trarre in inganno nel suo riconoscimento.

Aloe Ferox e Aloe Vera differenze

Aloe Ferox foglieSpesso, questa meravigliosa pianta viene scambiata con l’Agave o con l’Aloe Vera.

Malgrado siano appartenenti alla stessa famiglia, tra di loro vi sono infatti differenze sia strutturali, che legate agli effetti che produce la loro assunzione.

L’Aloe Vera ha foglie filiformi rispetto a quelle della Ferox che si mostrano più larghe, lunghe e carnose dalle spine molto appuntite di colore rosso.

Un’altra differenza riguarda la buccia: molto più morbida nel primo caso, più rigida nel secondo.

Diverse infine anche per la struttura del tronco, che nel caso della Ferox è molto grosso e simile ad un albero e si sviluppa molto in altezza, anche fino a 5 metri.

Il consiglio dell’esperto

Per quanto questa pianta abbia proprietà benefiche, esistono anche delle recensioni negative, e per esperienza personale, tra tutti i tipi di aloe esistenti con benefici per uso orale consiglio sempre l’utilizzo delle varietà Barbadensis e Arborescens, a mio parere molto più equilibranti e sicure.

Personalmente consiglio solo Aloe Vera biologica di qualità come quella che trovi cliccando su questo link.

La Ferox, infatti, ha una eccessiva concentrazione di aloina, soprattutto nei preparati che si trovano comunemente in commercio, la cui aggressività potrebbe nuocere all’intestino. Specialmente nei soggetti che soffrono di sindrome del colon irritabile e di patologie a carico del tratto intestinale.

A meno che tu non voglia usare l’Aloe Ferox per uso esterno oppure tu voglia darla al tuo cane o gatto, è sempre meglio prendere la via sicura chiedendo consiglio del proprio medico invece di sperimentare ad occhi chiusi.

Articoli consigliati

Aloe Barbadensis foto

Aloe Barbadensis Miller – Proprietà della Regina delle Piante

Aloe Barbadensis Miller è la principale varietà di Aloe, conosciuta come Aloe Vera, il cui gel e succo vantano le maggiori proprietà [Continua a leggere...]

Gel d'Aloe Vera

Aloe Vera Gel – Crema Lenitiva con Gel di Aloe Vera

Il gel d'Aloe Vera piú puro e naturale che puoi trovare in commercio. È un prodotto biologico realizzato per proteggere la pelle e capelli dai [Continua a leggere...]

Aloe Ferox opinioni

Aloe Ferox – Proprietà e Controindicazioni

Aloe Ferox è una pianta succulenta sempreverde della famiglia delle Aloeaceae, originaria della provincia del Capo, in Sudafrica, conosciuta da molti [Continua a leggere...]

Aloe Vera proprietà

Aloe Vera Proprietà Curative e Terapeutiche

L’Aloe è una pianta ricchissima di proprietà, conosciuta da millenni, è ormai diventata uno fra i rimedi naturali più utilizzati in tutto il [Continua a leggere...]

About Aloe Vera Naturale

Da piú di 20 anni portiamo avanti la tradizione familiare con amore e passione divulgando le proprietà benefiche dell'Aloe Vera.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Aloe Vera benefici

Aloe Vera Benefici: Usi e Applicazioni

Dentifricio al fluoro fa male

Miglior Dentifricio Senza Fluoro all’Aloe Vera

Aloe Arborescens foto

Aloe Arborescens Proprietà, Benefici e Coltivazione

Aloe Vera gel Forever

Migliore Aloe Vera gel da bere senza Aloina


Acquista Aloe Vera Gel

Footer

Seguici sui Social

Facebook
Twitter
Google+

Contatti

Contattaci

Note Legali

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Sitemap

Aloe Vera Naturale Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti sono riservati. Vietata la copia e/o duplicazione (anche parziale) dei contenuti.

Tutte le informazioni pubblicate su questo sito hanno carattere divulgativo e non devono essere considerate come consulenze ne prescrizioni mediche o di altra natura.
Per maggiori informazioni leggi il Disclaimer medico.